Malga Fossa di Sarone
Gli edifici della malga sono contornati dalla faggeta che a fine monticazione assume una ricca varietà di colori. Nelle malghe prealpine la monticazione si prolunga facilmente fino ai primi giorni di novembre. Malga Fossa di Sarone è adagiata ai piedi del Collat, un modesto rilievo che si affaccia sulla pianura sottostante, e si estende su due doline adiacenti, Fossa di Sarone e Folador. A Caneva restano suggestivi ruderi delle mura di cinta e del borgo con il mastio, resti del antico maniero. Nella chiesa di S. Lucia sono conservati affreschi rinascimentali. La dorsale che si estende da malga Fossa di Stevenà al Piancavallo, lungo la quale si trova anche malga Fossa di Sarone, è percorsa dalla viabilità di collegamento a tratti sterrata e sconnessa.