Malga Moraretto
La malga è stata ricostruita dopo essere stata distrutta da una slavina negli anni ‘80. Dalla casera Moraretto si raggiunge, su strada o sentiero CAI n. 143, il rifugio Marinelli (2.111 m), per poi scendere verso il Passo di Monte Croce Carnico, attraverso il sentiero CAI n. 148. Sui pascoli che si estendono dalla casera al rifugio Marinelli si è stabilita una numerosa colonia di marmotte. Il rifugio Marinelli fu costruito nel 1901 e venne dedicato a Giovanni Marinelli, geologo e primo presidente della Società Alpina Friulana e al figlio Olinto, anch’esso presidente della SAF. Nel comune di Forni Avoltri, la frazione di Collina riveste un'importanza significativa nel settore lattiero-caseario regionale, in quanto nel 1881 nacque la prima latteria cooperativa turnaria, di cui rimane ancora l'edificio con l'antica insegna.
Forni Avoltri (UD)
1.682 s.l.m.
Tabacco n. 01 Sappada – S. Stefano - Forni Avoltri
Raggiungibile in autovettura
Agnese De Prato
cellulare: 347 04 40 722 - 320 70 23 487
agriturismomorareto@gmail.com
Agriturismo: "La Meste":
Vittorio Colmano
cellulare: 349 52 15 026 - 347 73 33 167
Pagina facebook: Agriturismo Morareto
Servizi
-
Posti letto
-
Formaggio
-
Pasti
-
Monumento storico
-
Natura
-
Trekking