Dellacher Alm
Cielo blu intenso, pascoli verdeggianti, lontana dal resto del mondo, e comunque vicina: la malga Dellacher Alm è un’affascinante area di rifugio per tutti coloro che desiderano staccare dalla quotidianità e fare il pieno di energia fra le montagne, offline, perché non c’è campo per cellulari, radio o televisori. Soltanto Madre Natura provvede all’intrattenimento. Tuttavia, non c’è modo di annoiarsi. I bambini si svagano all’aperto senza pensieri, mentre gli adulti scambiano qualche chiacchiera davanti alla fontana o si accomodano sulla panchina al sole davanti al rifugio. Anche i cani sono i benvenuti in malga. E coloro che desiderano soffermarsi più a lungo possono affittare una delle 25 baite. Nel complesso la Dellacher Alm conta 36 baite realizzate come un tempo ancora in legno e pietra. Talune hanno persino un tetto tradizionale in scandole lignee, come la locanda della famiglia Pipp che vizia i propri ospiti con specialità regionali, fra cui naturalmente il formaggio saporito Gailtaler Käse e il burro d’alpeggio. In ogni caso, nessuno lascerà questo paradiso a stomaco vuoto. La Dellacher Alm è facilmente raggiungibile dalla Egger Alm, seguendo la strada che passa dal romantico laghetto della malga. Dopo buoni 3,5 chilometri si arriva direttamente in malga. Da qui è possibile intraprendere escursioni meravigliose, ad esempio per raggiungere la cima Poludnig e il rifugio Poludnig-Alm.