Malga Confin
Lungo la mulattiera storica, che da malga Confin scende a Venzone, si trova la caratteristica Chiesetta del ‘400, dedicata a San Antonio, tradizionalmente riconosciuto come protettore del bestiame e dei viaggiatori. Molto suggestivo l'abisso del Plauris. La forca Campidello è inserita tra i sentieri della Guerra. Da malga Confin si possono intraprendere i seguenti itinerari escursionistici: per Borgo Povici in Val Resia (CAI n. 702), attraverso la forca Slips e la Val Resartico oppure scendere direttamente a Venzone per l’antica mulattiera (CAI n. 705).