Dal Passo del Cason di Lanza a 1552 m si segue la stretta rotabile asfaltata che, toccando Malga Rio Secco e le case di Carbonarie, scende a Studena bassa. Da qui la strada prosegue più ampia fino in centro a Pontebba a 770 m. Attraversato il Torrente Pontebbana, seguendo le indicazioni della Ciclovia Alpe Adria, si svolta a sinistra in salita e, attraversata la ferrovia, si segue via Deposito fin sotto i viadotti dell’Autostrada A23. Seguendo sempre le segnaletica della ciclabile lungo una stretta rotabile sulla destra orografica del Fiume Fella si prosegue fino alle prime case di San Leopoldo-Laglesie. Da qui la ciclabile CAAR prosegue con sede propria lungo il sedime della ex ferrovia. Nei pressi di Bagni di Lusnizza la ciclabile attraversa il Fella e prosegue su questo lato della valle fino a Malborghetto dove ci si raccorda con la tappa Bike6 proveniente dal Rifugio Nordio-Deffar.
Seguendo quest’ultima si prosegue alla volta di Tarvisio a 750 o del Monte Santo di Lussari a 1770 m (eventuale risalita in cabinovia).
Lunghezza: 33,9 km.
Dislivello in salita: 280 m.
Tempo di percorrenza stimato: 4 ore (fino a Tarvisio).
Scarica la traccia gpx