Raggiunto il bivio a quota 890 m si prosegue diritti lungo l’asfalto per circa 300 m e al bivio successivo si prende a destra per una ripida strada forestale. La strada sale ancora fino a un ulteriore bivio (quota 970 m) dove si prosegue diritti in leggera discesa fino a raggiungere il fondo del valloncello boscoso del Rio Secco. Attraversato il rio (quota 870 m) si riprende a salire lungo una ripida carrareccia per giungere ad un insellatura (quota 960 m). Qui ci si raccorda ad una strada forestale più ampia che si snoda per un tratto in leggera salita e poi in discesa fino a Ravascletto e alla stazione di partenza della funivia, da utilizzare per risalire al Monte Zoncolan.
Dalla stazione di arrivo si percorre la strada che si snoda nei pressi della cresta del Monte Zoncolan fino alla sella dove passa la rotabile Ovaro Sutrio (vedi tappa 3). Seguendo la strada in direzione di Ovaro si scende a Casera Pozof (Marmoreana) oppure verso sinistra si prosegue lungo il percorso della tappa 3 in direzione di Casera Meleit e di Sutrio.
Lunghezza: 8,3 km.
Dislivello in salita: 950 m.
Tempo di percorrenza stimato: 2 ore.
Scarica la traccia gpx