Dal Passo del Cason di Lanza 1552 m si segue la strada bianca che si alza con tornanti sul retro della casera. A quota 1700 m si lascia la strada, che prosegue verso est in quota, e si svolta a sinistra per un sentiero (segnavia CAI 458) che, percorso in salita, porta a Sella di Val Dolce a 1781 m. Un ripido sentiero (è necessario trasportate a mano la bici per un breve tratto) scende in territorio austriaco fino a una carrareccia che, in discesa, porta in breve alla Rattendorfer Alm a 1531 m. Dalla casera, seguendo un’ampia strada con fondo naturale si scende fino a Rattendorf a 605 m. In centro paese si prende a destra la rotabile per Tröpolach dove ci si collega con la strada per Nassfeld (Passo di Pramollo) che poi si segue per un breve tratto in direzione di Hermagor. Prima del ponte sul Gail si imbocca a destra la pista ciclabile che si snoda lungo l’argine del fiume e la si percorre fino ad incrociare, nei pressi di Möderndorf la strada che da Hermagor porta alla Egger Alm. Seguendo in salita la rotabile asfaltata, che effettua svariati tornanti, si raggiunge la spianata della Egger Alm a 1422 e da qui, si prosegue in quota fino alla Dellacher Alm a 1375 m. Una ripida strada forestale porta in discesa sul fondo boscoso del Kesselwald Graben da percorrere in leggera discesa fino ad un bivio a quota 1100 m. Si svolta allora a destra per una strada asfaltata che attraversa il Kesselwald Bach e sale nel bosco fino ad imboccare la valle posta a nord della Sella di Lom. Raggiunta la Wirsthaus Starhand e valicata Sella di Lom a 1460 m, in breve, si raggiunge il sottostante Rifugio Nordio Deffar situato a 1406 m.
Lunghezza: 48,2 km.
Dislivello in salita: 1.437 m.
Tempo di percorrenza stimato: 7-8 ore.
Scarica la traccia gpx