Made Interreg Italia Osterreich

Malga Pramosio - Cason di Lanza

Lunghezza: 41,9 km
Tipologia:

Da Casera Pramosio a 1521 m si sale per una stradina a tratti cementata (segnavia CAI 402) fino all’altezza del Passo Pramosio. A un bivio segnalato si svolta a destra e, valicato il passo a quota 1800 m, si entra in Austria. Poco sotto il passo ci si raccorda con il segnavia 403 della Karnischer Höhenweg (pista in costruzione) che si segue verso destra in discesa fino al collegamento a quota 1400 m con una strada da percorrere in discesa, passando per la Untere Bischof Alm, fino al fondo alla valle del Gail. Qui ci si immette in una rotabile da percorrere verso destra in direzione di Dellach im Gailtal. Attraversato il fiume Gail si imbocca a destra la ciclabile da seguire fino a Gundersheim. Riattraversato il Gail si prosegue per la rotabile asfalta che, passando per Goderschach, conduce a Stranig 625 m. All’ingresso del paese inizia sulla destra la rotabile che percorsa in salita porta alla Straniger Alm a 1501 m. Dalla malga si risale per una strada forestale fino a un bivio posto poco a nord del Passo di Meledis. Si svolta a destra e valicato il passo (quota 1575 m) si rientra in Italia. La strada si snoda per un tratto in piano toccando Casera Valbertat alta e scende alla rotabile che da Paularo conduce al Passo del Cason di Lanza che si raggiunge nei pressi dell’Agriturismo al Cippo a 1403 m (attualmente chiuso). Percorrendo in salita due chilometri di asfalto si raggiunge infine il Passo del Cason di Lanza dove sorge l’Agriturismo Casera Cason di Lanza a 1552 m.
Lunghezza: 41,9 km.
Dislivello in salita: 1.494 m.
Tempo di percorrenza stimato: 7-8 ore.

Scarica la traccia gpx
 

Scopri le regioni del progetto Made:
Friuli e Hermagor-Pressegger Seetent