Da Casera Losa a 1765 m si percorre la strada (segnavia CAI 220) che in quota in direzione est porta a Casera Forchia e sale poi ripida al Passo della Forcella a 1826 m, dove ci si affaccia sulla Val Degano. La strada ora asfaltata scende con numerose svolte fino a Mione a 710 m. In centro paese si svolta a sinistra seguendo la rotabile che attraversa Luint e conduce a un bivio a quota 505 m posto nei pressi dell’albergo di Aplis. Si prende allora a sinistra, si tocca Luincis e poco più avanti ci si raccorda con la strada regionale 465 della Val Pesarina. Si svolta a destra e attraversato il ponte sul Degano ci si immette nella strada regionale 355 che si segue verso sinistra per qualche centinaio di metri fino all’ingresso di Comeglians. Entrati in paese, in piazza si svolta a destra e per una ripida strada asfaltata si risale fino alla frazione di Maranzanis. A un bivio si prende a destra la rotabile asfaltata che con un paio di saliscendi, toccando le case di Braida, porta a Clavais a 806 m. Si svolta a sinistra e attraversato il borgo ci si immette in una suggestiva strada asfaltata che si segue in salita fino al primo bivio (quota 890 m) dove si svolta a destra per una strada forestale (la variante Bike 2A prosegue diritta). Si percorre la strada forestale in salita fino a raccordarsi, in corrispondenza di un tornante a quota 995 m, con la rotabile che da Liariis sale allo Zoncolan, il cosiddetto
Kaiser, una delle salite più impegnative tra quelle affrontate dal Giro d’Italia. Si percorre la ripidissima rotabile fino a un bivio a quota 1560 m dove si seguono a sinistra le indicazioni per raggiungere in breve Casera Pozof (Marmoreana) a 1583 m.
Lunghezza: 25 km.
Dislivello in salita: 1265 m.
Tempo di percorrenza stimato: 5-6 ore.
Scarica la traccia gpx