Made Interreg Italia Osterreich

Rifugio Monte Talm

ACCESSO: da Sostasio (frazione di Prato Carnico): seguire la rotabile, dapprima asfaltata poi parzialmente sterrata, che porta alla frazione di Luch e dopo circa 4 km al rifugio. Da Prato Carnico: raggiungere con un automezzo la frazione di Còi e poi nei pressi dell’acquedotto, a monte dell’abitato, seguire il sentiero CAI 226 che porta attraverso un ripido bosco nei pressi del rifugio (1.30 ore).

PRATO CARNICO (UD)
Rifugio escursionistico

Mob.
+39 349 0862166         
+39 328 4586583
info@pontesagareda.it
Gruppo montuoso: Gruppo Terze - Clap - Siera agli Stavoli di Rùnchias
Alt. s.l.m. 1093 m
Gestione Sezione CAI Ponte di Piave/Sagareda - TV
Proprietà Sezione CAI Ponte di Piave/Sagareda - TV
Apertura: A richiesta in autogestione da gruppi organizzati, famiglie, associazioni
Posti letto: 28
WC: 3
percorsi in quota: Traversata Cima Sappada per Chiampizzulon - Sella Tuglia per Rif. Chiampizzulon
principali ascensioni: Talm, Pleros
cartografia: Tabacco - Fg 01 Sappada - S. Stefanto Forni Avoltri


 


Servizi

Scopri le regioni del progetto Made:
Friuli e Hermagor-Pressegger Seetent