Made Interreg Italia Osterreich

Malga Valmedan Alta

L’intero gruppo montuoso che si estende dal Monte di Rivo a ovest alla cima del Tersadia a est è situato in posizione centrale ed isolata rispetto all’area carnica. Dalle sue vette si aprono visuali mozzafiato a 360 gradi: dagli Alti Tauri a nord fino all’Adriatico a sud, dalle Dolomiti a ovest fino alle più elevate cime delle Giulie a est. Questa dorsale costituì il sistema difensivo a ridosso del fronte, durante la Grande Guerra. Subito sotto la sua cima, esistono notevoli resti di tutta una serie di fortificazioni, camminamenti, trincee, gallerie e ricoveri per i soldati. Sul versante meridionale del Monte Tersadia, è adagiato il complesso malghivo “Valmedan - Cucco”. Dal complesso malghivo, è consigliata l’escursione fino alla suggestiva cima del Monte Tersadia, con un’altitudine pari a m 1.959 CAI n. 409, da cui si può scendere fino a Treppo Carnico nella Val Pontaiba. Dalla malga Valmedan Alta, si può anche raggiungere casera Cucco, CAI n. 409 e poi salire all’omonima cima m 1.804 CAI n. 408a.

Arta Terme (UD)
1.566 s.l.m.
Tabacco n. 09 Alpi Carniche – Carnia Centrale
Raggiungibile in autovettura

Luisa Pavan
Telefono della malga: 0433 32 00 81
Cellulare: 333 73 18 243
luisapavan1@libero.it
www.friulitipico.org (Malga Valmedan di Sopra).


Servizi

Prodotti

Ricotta affumicata

Burro di malga

Formaggio di malga

Scopri le regioni del progetto Made:
Friuli e Hermagor-Pressegger Seetent