Made Interreg Italia Osterreich

Malga Pieltinis

I pascoli di malga Pieltinis comprendono tutto il versante Est dell’omonimo monte e l’impluvio sottostante la vetta presenta una brughiera fra le più ricche dell’intera cerchia delle Alpi Carniche. Sui prati adiacenti alla malga, accanto al rabarbaro alpino, troviamo anche la codolina alpina, il dente di leone e la campanula di Scheuchzer. Da casera Pieltinis si può salire a destra, per scavalcare forcella Ielma e scendere alle malghe Ielma di Sopra e di Sotto e quindi portarsi in Val Pesarina (CAI n. 218); proseguendo a sinistra delle logge si valica la forca di Pieltinis e si scende alle malghe Vinadia Grande (CAI n. 204).

Sauris  (UD)
1.739 s.l.m.
Tabacco n. 01 Sappada – S. Stefano Forni Avoltri
Raggiungibile in autovettura

Arduino Adami
Cellulare: 348 30 50 308 - 342 15 23 186
lu.dami77@gmail.com
lauraadami88@libero.it

Servizi

Products

Ricotta affumicata

Burro di malga

Formaggio di malga

Discover the regions of the Made project:
Friuli and Hermagor-Pressegger Seetent