Made Interreg Italia Osterreich

Malga Plan dei Spadovai

La casera durante la guerra era il centro logistico militare della valle qui si trovano resti di ricoveri militari e una caverna conosciuta con il nome “Compagnia dei Briganti”. Vicino alla malga è stata costruita una chiesetta a ricordo dei caduti del Battaglione Gemona. L’agriturismo è stato ricavato grazie alla ristrutturazione della casera, abbandonata nei primi anni ’50 non essendovi praticato più l’alpeggio tradizionale: il suo recupero valorizza ulteriormente una delle tante memorie storiche di questa vallata. Il panorama permette di ammirare il Jôf del Montasio e la catena delle Alpi Giulie. Dal punto di vista naturalistico, si possono osservare: orchidee selvatiche, caprioli, camoscio, cervi, lince. Dalla malga si può salire per Sella Sompdogna sino all’omonima malga e, inoltre, è possibile proseguire fino al rifugio Fratelli Grego.

Dogna  (UD)
1.116 s.l.m.
Tabacco n. 18 Alpi Carniche Orientali - Canal del Ferro; Tabacco n. 19 Alpi Giulie Occidentali -
Raggiungibile in autovettura

Eliana Monego
Telefono fisso del gestore: 0433 70609
Cellulare: 339 26 13 948 - 331 90 33 133
e-mail: monego90@gmail.com
Pagina di Facebook: Agriturismo Plan Dei Spadovai

Servizi

Prodotti

Ricotta affumicata

Burro di malga

Formaggio di malga

Scopri le regioni del progetto Made:
Friuli e Hermagor-Pressegger Seetent