Made Interreg Italia Osterreich

Malga Lodin Alta

Malga Lodin Alta è attiva nel periodo intermedio di alpeggio, inizio e fine monticazione si svolge a malga Ramaz. È collocata sulle pendici meridionali del monte Lodin, caratterizzato da rocce risalenti al Siluriano ovvero formazioni di origine marina che contengono molti fossili di invertebrati, come i cefalopodi, dotati di conchiglia. Sono frequenti anche i ritrovamenti di coralli. La casera si trova lungo i sentieri della “Traversata Carnica” e del “Carnia Trekking”. Dalla malga si sale sino al passo Lodinut (CAI n. 457), proseguendo a sinistra (CAI n. 403) si giunge sino al laghetto Zollner See in territorio austriaco, in breve si guadagna il Passo Pecol di Chiaula e si scende al rifugio Pietro Fabiani (CAI n. 454), chiudendo ad anello sulla strada percorsa in salita all’altezza di casera Lodin Alta.

Paularo (Ud)
1.680 s.l.m.
Tabacco n. 09 Alpi Carniche – Carnia Centrale
Raggiungibile in fuoristrada

Arturo e Edi Del Linz
Cellulare: 339 32 58 517 - 329 88 91 716

 


Servizi

Prodotti

Ricotta affumicata

Burro di malga

Formaggio di malga

Scopri le regioni del progetto Made:
Friuli e Hermagor-Pressegger Seetent