Made Interreg Italia Osterreich

Malga Pramosio

Sul percorso CAI n. 402, che da Pramosio conduce a Malpasso, si trova la lapide dedicata a Maria Plozner Mentil, caduta durante il primo conflitto mondiale mentre riforniva i reparti della prima linea. La sua storia, come quella di tutte le portatrici carniche, fu progressivamente dimenticata fino al 1997 quando l’allora Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro conferì loro la Medaglia d’Oro al Valor Militare. Dal Passo Pramosio si possono visitare le numerose testimonianze del primo conflitto mondiale, cioè gallerie, trincee e postazioni. Presso Malga Pramosio si trova l'unica galleria mineraria di epoca medievale delle Alpi Orientali ancora integra nella sua forma originaria. Proseguendo oltre la casera, sempre su percorso CAI n. 402, ci si può portare a casera Malpasso ricovero Morgante, alla casera delle Manze e, più in alto, a casera Pramosio Alta con lo splendido laghetto Avostanis, sovrastato da una delle falesie più belle dell’arco alpino orientale.

Paluzza (Ud)
1.521 s.l.m.
Tabacco n. 09 Alpi Carniche – Carnia Centrale
Raggiungibile in autovettura

Marino Screm
Telefono fisso della malga: 0433 77 57 57
e-mail: marino.screm@gmail.com
Cellulare: 333 48 23 937


Servizi

Prodotti

Ricotta affumicata

Burro di malga

Formaggio di malga

Scopri le regioni del progetto Made:
Friuli e Hermagor-Pressegger Seetent