Made Interreg Italia Osterreich

Kleinkordin Alm

“Segui sempre il formaggio” è l’indicazione lungo il “giro del formaggio” nel Comune di Kirchbach. In una comoda tappa transfrontaliera di un giorno, il giro porta di malga in malga in Carinzia e in Italia. Cartelli illustrati e baite soleggiate lungo l’itinerario invitano ad una piacevole sosta. Uno dei rifugi è la Kleinkordin Alm, raggiungibile su una strada sterrata ben tenuta. Il punto di partenza è la Straniger Alm che dista 3 km dalla Kleinkordin Alm, ubicata con le sue baite a quota 1.623m, sotto il Hochwipfel. Nella malga incontaminata gli ospiti troveranno il noto formaggio d’origine protetta Gailtaler Almkäse e tante altre specialità di formaggi: il formaggio ricottoso Gailtaler Almschotten, burro di malga, yogurt cremoso, un gustoso formaggio da taglio, tutti prodotti con il latte delle mucche al pascolo che trascorrono le loro estati quassù. Dopo una deliziosa merenda in malga a base di specialità della propria azienda agricola e del caseificio, vi è la possibilità di risalire il vicino monte Hochwipfel e lo Schulterkofel, con viste mozzafiato sui monti circostanti. La malga si trova direttamente lungo l’Alta Via Carnica.

Alt. s.l.m.:
1.623 m


Contatto:
Herbert Wassertheurer
9632 Wassertheurerberg 1
Wassertheurerberg 1

herbert.wassertheurer@gmx.at


Proprietario:
Ragger Daniel
9634 Griminitzen 1

Periodo d’apertura:
metà giugno – metà settembre



Servizi

Prodotti

Ricotta affumicata

Formaggio di capra

Scopri le regioni del progetto Made:
Friuli e Hermagor-Pressegger Seetent