Dal Rifugio Tolazzi si torna al bivio con la forestale per il Rifugio Lambertenghi-Romanin e si prosegue dritti seguendo in salita la strada, o il sentiero segnavia CAI 143 che taglia i tornanti, che conducono alla Forcella Morareet e al Rifugio Marinelli. Si scende dall’opposto versante della sella seguendo il segnavia CAI 148 lungo la strada che passa nei pressi di Casera Plotta. Giunti a un bivio si prende a destra per la strada (segnavia CAI 175) che porta a Casera Collina grande a 1522 m. Dalla casera si prosegue per il sentiero CAI 175 che si addentra in quota nella Val Chiaula, attraversa il Rio Chiaula e conduce ai ruderi di Casera Chiaula bassa a 1397 m. Continuando a seguire il segnavia CAI 175 si risale ai resti di Casera Chiaula alta a 1548 m dove, lasciato il segnavia CAI 175, si prende a sinistra lungo una pista e la successiva strada bianca che porta all’Agriturismo Malga Lavareit a 1470 m.
Lunghezza: 11,5 km.
Dislivello in salita: 960 m.
Tempo di percorrenza stimato: 5-6 ore.
Scarica la traccia gpx
Percorso tappa 3 su piattaforma Outdooractive