Made Interreg Italia Osterreich

Malga Corce

Tra i fitti arbusti del sottobosco, che si attraversa per giungere alla malga, vive un simpatico roditore: il moscardino, un piccolo gliride con una curiosa coda più lunga del corpo e moderatamente prensile. Questo gli consente di muoversi acrobaticamente tra i cespugli. Da malga Corce si scavalca l’omonima forcella, si scende al bivio e: se si prosegue a sinistra si arriva alle località di Uerpa e Pesmulet oppure si svolta a destra, e si superano i borghi di Trischiamps,Val di Lauco e Vinaio, per giungere a Lauco. In particolare l’Altopiano di Lauco-Curiedi è una vasta area caratterizzata da collinette, piccole valli, sorgenti e variegata vegetazione mista di campi, prati e boschi, che offrono splendidi panorami. Il sito è anche ricco di rarità naturalistiche, quali le torbiere, ovvero biotopi acquiferi con piante carnivore ed orchidee autoctone.

Zuglio (UD)
1.246 s.l.m.
Tabacco n. 09 Alpi Carniche – Carnia Centrale - Tabacco n. 013 Prealpi Carniche – Val Tagliamento
Raggiungibile in fuoristrada

Donata Sperandio
Telefono fisso della malga: 0433 74 75 37
Cellulare: 329 56 38 259.


Servizi

Products

Ricotta affumicata

Burro di malga

Formaggio di malga

Discover the regions of the Made project:
Friuli and Hermagor-Pressegger Seetent