Made Interreg Italia Osterreich

Alta Valle del But

Le cime del Coglians, del Pal Piccolo, del Freikofel e del Pal Grande fanno da corona all’Alta Valle del Bût. Percorrendo "I sentieri della memoria", dal passo di Monte Croce Carnico a Casera Pramosio è possibile visitare gli scenari del primo conflitto mondiale, con numerose testimonianze quali fortificazioni austriache e italiane restaurate e trasformate in museo storico all’aperto, emozionante e toccante pensare ai soldati. Gli ampi terrazzi pascolivi che accolgono le malghe di questa zona regalano una visione dolce rallegrata dalla presenza della genziana maggiore, dell’arnica, del rododendro e punteggiata dalla abbondante presenza dei mirtilli.
Nel fondovalle si possono visitare numerosi paesi, tra cui Paluzza, Timau, Cercivento e Sutrio, tutti caratterizzati da notevoli punti di interesse.

Malga Collinetta di Sotto
Malga Zoufplan Bassa
Malga Pramosio
Malga Lavareit

Cerca una malga o un rifugio nella Alta Valle del But

Scopri le regioni del progetto Made:
Friuli e Hermagor-Pressegger Seetent