Garnitzenalm
Due cime, una montagna: il Gartnerkofel nel cuore delle Alpi Carniche ha una cima a nord e una a sud, un doppio motivo dunque per fare il pieno d’aria frizzantina in alta quota. Ai piedi del Gartnerkofel, dalla Garnitzen Alm, escursionisti e ciclisti godono inoltre della vista più spettacolare sull’imponente panorama montano. Il rifugio di Ardit è annoverato fra i più grandi e i più moderni della regione, pur mantenendo il suo carattere rustico. Gli appassionati del sole possono accomodarsi sulle sdraio della terrazza e soddisfare la loro voglia di sole. Il piatto preferito dagli ospiti è l’hamburger della casa. Il pane viene sfornato appositamente per questo hamburger dal panificio Kandolf di Hermagor, mentre il formaggio proviene dalle malghe circostanti. I piatti del rifugio sono a base di prodotti freschi e regionali: dal Kaiserschmarrn ai tipici ravioli Kärntner Nudeln, tutto è fatto rigorosamente a mano. Gli amanti della carne adorano la spadellata di manzo carinziano alla Stroganoff. I buongustai apprezzano la ricotta fresca e lo yogurt. Dopo il pasto, non c’è di meglio che un’escursione alle malghe vicine, raggiungibili in poco tempo, come la Ofen Alm, Watschiger Alm o l’Auernig Alm. Gli appassionati di montagna possono risalire la Garnitzenklamm, Nassfeld/Pramollo, il Gartnerkofel o procedere verso l’Italia. Le incredibili vette delle Alpi Carniche si distendono come tappeti infiniti di roccia, alimentando la memoria della macchina fotografica di scatti indimenticabili.